Eventi
-
Cena con Delitto – Villa Borri ManzoliSCATTI DI FAMIGLIA Associazione OMT presenta la cena con delitto, che si terrà il giorno 15/05/2025 presso la splendida cornice di Villa Borri Manzoli alle ore 20:30 : La serata si terrà con scopo di fundraising per i progetti dell’associazione previa prenotazione e donazione di una quota di 90 Euro. La donazione sarà possibile attraverso… Leggi tutto: Cena con Delitto – Villa Borri Manzoli
Chi Siamo
Direzione Artistica


Produzioni
Compagnia











Masterclass
O.M.T.- Officina Manutenzione Teatrale mantiene collaborazioni con professionisti esterni per la formazione continua dei proprio membri. Di seguito alcuni dei docenti con cui abbiamo avuto il piacere di collaborare.

Aida Vainieri nasce a Potenza, in Basilicata. È stata ospite nella
compagnia Folkwang Tanz Studio e negli anni partecipa alle
creazioni di Carolyn Carlson, Raffaella Giordano e Urs Dietrich.
Dal 1991 è danzatrice stabile del Tanztheater Wuppertal di Pina
Bausch, danzando nella quasi delle totalità delle produzioni.




Gianluca Nativo, Mugnano di Napoli 1990, vive e insegna a Milano. Ha pubblicato racconti su riviste letterarie come “Nuovi Argomenti” e “Altri Animali”,
un suo racconto è stato tradotto per “The Stinging Fly”, la rivista irlandese diretta
da Sally Rooney. Nel 2021 è uscito il suo romanzo d’esordio, Il primo che passa.


Daniel Plentz è un musicista brasiliano poliedrico. È infatti batterista, percussionista, cantante e compositore dei SELTON, band con cui nel 2008 pubblica Il disco “Banana à Milanesa”, registrato insieme a Enzo Jannacci e Cochi e Renato. Dal 2006 ha fatto parte dell’ensemble musicale TOK e dal 2008 del gruppo di percussione corporea FLAM con cui tutt’oggi si esibisce a Milano. Ha collaborato inoltre con Arto Linsday, cantando nel coro durante la turnée italiana, e, come percussionista, ha inciso brani per sigle di programmi in onda su MTV e Radio Rai. Insegna percussioni corporee dal 2006
proponendo workshop adatti a principianti, ma anche a musicisti che vogliano approfondire questo tipo di espressione creativa.